Sotto-categorie
I QUADROTTI sono quaderni che usano un formato originalissimo (21x20 cm, in pratica un quadrato), La carta è robusta 100 gr/mq per evitare strappi involontari. Sono stati studiati per problemi di disgrafia o dislessia.
Le righe evidenziate aiutano il bambino a mantenere una scrittura regolare, riducono lo sforzo visivo ed evitano la fatica superflua, facilitando in questo modo la concentrazione e l'attenzione.
I margini destro e sinistro sono differenziati per percepire meglio gli spazi.
Quaderni e fogli studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Quaderni e fogli studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Quaderni e fogli studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Fogli forati studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Fogli forati studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Quaderni e fogli studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Fogli forati studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Quaderni e fogli studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Fogli forati studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Quaderni e fogli studiati appositamente per chi ha problemi di disgrafia o dislessia. I margini differenziati a destra e sinistra e le righe evidenziate aiutano il bambino nella percezione degli spazi.
Linea dei numeri in cartone da utilizzare con i bambini per i calcoli entro il 100.
Un sussidio didattico o strumento compensativo formato da tre dischetti plastificati da ruotare durante lo studio/gioco.