I “giochi educativi” è una linea di prodotti in stoffa di alta qualità (libri, lavagne, maschere, pannelli, cubi) nata per aiutare il bambino, fino dalla più tenera età, a sviluppare i sensi e le proprie capacità cognitive. E’ distribuita in Italia da Il castello Group.
Su Orso Azzurro trovate una bella selezione di questi prodotti che secondo me sono molto piacevoli da usare con i bambini e utili per la loro stimolazione neuro-sensoriale.
Innanzitutto i pannelli, tutti con elementi rimovibili grazie agli inserti in velcro, per coinvolgere i bambini nella scoperta di tanti concetti nuovi:
il pannello calendario per andare alla scoperta del concetto di tempo sia come tempo trascorso sia come tempo metereologico (che giorno è oggi? che tempo fa fuori?);
il pannello con il corpo umano per imparare insieme i nomi delle principali parti del corpo;
oppure il pannello con gli animali della fattoria utile per esplorare concetti di spazialità e di riconoscimento di oggetti e persone (ad esempio chiediamo al bambino di spostare gli animali sul pannello secondo le nostre indicazioni, sopra, sotto, di fianco; prendiamo un animale e prima di posizionarlo sul pannello chiediamo al bambino di farne il verso, ecc…).
I pannelli possono essere usati sia appesi sia sdraiati.
Molto simpatiche e versatili da usare con i bambini sono anche le marionette a dita e in particolar modo quelle dedicate al mondo delle fiabe!
Ecco i tre porcellini con il lupo affamato:
e poi Biancaneve con i sette nani e la strega cattiva…
Le marionette, anch’esse munite di inserto in velcro, possono essere utilizzate su guanti, libri o lavagne per accompagnare la lettura di fiabe o realizzare piccoli spettacoli!
Un altro oggetto molto interessante è il cubo alla scoperta dei sensi: un cubo da toccare e guardare, con 4 maniglie ognuna fatta di un materiale diverso, mentre i disegni sui lati del cubo aiutano i bambini più piccoli a mettere a fuoco le forme. Una morbida palla, all’interno del cubo, nasconde un sonaglio.
Divertenti e stimolanti sono anche i soggetti contenuti nei sacchetti creativi: gli animali della fattoria, gli abitanti del mare, gli insetti, i veicoli, numeri, le lettere, ecc… Anche questi elementi sono attaccabili/staccabili tramite gli elementi in velcro.
Un gioco che stimola la naturale curiosità del bambino permettendogli di toccare e osservare gli oggetti per conoscerli.