Qui troverete giochi e materiali per la stimolazione sensoriale dei bambini affetti da autismo o disturbi dello sviluppo e del comportamento: attrezzi per la psicomotricità, giochi sensoriali e educativi, giochi per lavorare sulle emozioni e le relazioni sociali.
Sotto-categorie
La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista. La propriocezione assume un'importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento.
Puzzle in legno per imparare a fare associazioni logiche inerenti alle quattro stagioni.
Puzzle in legno per imparare a fare associazione logiche inerenti agli oggetti presenti in casa.
Lo scoiattolo è un abitante del bosco? Dove vive l'anatra? Con questo puzzle i bambini scoprono quattro diversi ambienti e gli animali che li abitano.
30 carte tematiche per sviluppare le abilità di relazione e la comprensione sociale di bambini e ragazzi.
Un puzzle che ricostruisce le "tappe" della vita
32 carte con 16 situazioni diverse per spiegare ai bambini quali sono i comportamenti sbagliati e quali quelli giusti da seguire.
Un gioco educativo di abbinamento di figure che aiuta a promuovere il riconoscimento sia in forma visiva che in forma tattile, migliorando allo stesso tempo le abilità di memoria.
Un avvincente gioco cooperativo per i bambini dai 2 anni d'età!
Un gioco per sviluppare le capacità di concentrazione e di ascolto!
Allena le competenze fonologiche del tuo bambino con FONOLANDIA!
Allena la letto-scrittura e la competenza fonologica con le sillabe e le illustrazioni.
La prima cuffia ergonomica pensata per i bambini! La cuffia colorata e robusta ha un cavo particolare che non si annoda. Dispone di limitatore di decibel e il volume è controllabile direttamente dalla cuffia.